Fondato e Diretto da Claudia Izzo

Il primo giornale di Cetara

Redazione Cetara Notizie

Chilometri di coda per la chiusura a finestre della Statale Amalfitana: Distretto Turistico: “dall’Anas nessuna risposta”

Chilometri di coda ieri mattina sulla Statale Amalfitana per la chiusura a finestre dovuta ai lavori di messa in sicurezza della strada al km 25.300...

A Vietri la VI edizione della rassegna DiVini Libri, chiacchierata con l’Autore

La rassegna, che si svolgerà nell’aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare (Sa)  giunta alla sua VI Edizione, si avvale, da questa edizione,...

“La magia degli Elementi”: a Ravello le “Passeggiate di gusto” tra natura, sapori e letteratura

Sabato 21 e domenica 22 ottobre si svolgono a Ravello le "Passeggiate di gusto", un itinerario attraverso natura, sapori e letteratura. Un'occasione per scoprire i...

Convegno a Cetara. GAL PESCA, Giordano: “dobbiamo proteggere e valorizzare il comparto”

«Dobbiamo proteggere e valorizzare la pesca in Costiera Amalfitana e in Penisola Sorrentina e siamo in campo per questo». Maurizio Giordano, responsabile regionale del settore...

I 25 paesaggi rurali di interesse storico ad Amalfi per la Prima Assemblea Nazionale dal 17 al 19 Novembre

La voce ai territori espressione dell’agricoltura storica ed eroica dei nostri territori più belli: si terrà ad Amalfi dal 17 al 19 novembre 2023 la...

Canta con Kant chiude la sua prima edizione con altri incontri e concerti

Saranno BigMama e La Maschera a chiudere domani la prima edizione di Canta con Kant. Dialoghi, suoni, visioni, il festival della musica e della filosofia in corso al Parco...

Ottobre della prevenzione ad Amalfi: screening gratuiti per l’osteoporosi, il melanoma e il tumore al seno

Prosegue la campagna di sensibilizzazione a tutela della salute pubblica e di promozione di un sano stile di vita, per aumentare la consapevolezza della...

Ravello Festival: la 71esima edizione chiude con l’omaggio a Frank Sinistra di Vittorio Grigolo

Sono stati due mesi intensi di musica quelli vissuti in questa 71esima edizione del Ravello Festival. Due mesi nei quali si è affermato con forza...

L’imprenditore Vittorio Perrotta è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana

Emigrato da Atrani giovanissimo nella Parigi multietnica degli Anni Sessanta ha intercettato le tendenze delle nuove culture con l’intraprendenza dei mercanti amalfitani Gli scambi commerciali di ieri...

La Costiera Amalfitana alla scoperta di “La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale”

La Costiera amalfitana si prepara a brillare con una serie di eventi legati alla storia e alla cultura locale che porteranno residenti e visitatori...

About Me

445 ARTICOLI
0 Commenti
- Advertisement -spot_img

A Must Try Recipe